Pasta Sgambaro è una lunga storia di famiglia (4 generazioni) e una filiera corta e leggera sull’ambiente, saldamente ancorata alla qualità e al rispetto.
E poi…facciamo una pasta eccellente!
100% italiana, con una attenzione maniacale per la materia prima. Il Grano Duro e poi una grande famiglia Bio con ben 5 linee: Farro dicocco e monococco, grano khorasan, farro lenticchie e quinoa, grano integrale.
Crediamo nel valore più profondo del nostro prodotto: la capacità di renderci felici.
Vi invitiamo a condirla come vi pare, a consumarla nel contenitore che preferite, in qualunque paese del mondo, a qualsiasi ora e con chi volete.
La pasta è gioia di vivere, vivetela con gioia.
Siamo la pasta per il mondo reale, che pensa a farvi felici pensando sempre al suo impatto ambientale e sociale.
Ci impegniamo costantemente per alleggerire la nostra impronta ambientale attraverso azioni concrete.
1OO% GRANO DURO ITALIANO
Da oltre 20 anni abbiamo scelto grano duro 100% italiano per assicurarci un diretto controllo di filiera ed eliminare i trasporti internazionali. Nel 2003 siamo stati la prima azienda in Italia a ottenere le certificazioni “100% Grano Duro Italiano” e “km zero”.
MOLINO UNITO AL PASTIFICIO
Il grano della nostra pasta proviene per lo più da campi vicini al nostro molino dove lo maciniamo direttamente: così garantiamo freschezza e riduciamo drasticamente l’impatto dei trasporti sull’ambiente.
IMPRONTA AMBIENTALE LEGGERA
La nostra linea Etichetta Gialla è una delle paste con il minor impatto ambientale in Italia: l’anidride carbonica rilasciata durante il suo ciclo di produzione è di lieve entità, come certifica il marchio internazionale EPD (Environmental Product Declaration), verificato da CSQA.
INIZIATIVE DI COMPENSAZIONE
Per compensare l’impatto, seppur ridotto, della nostra azienda sull’ambiente, siamo partner di Wow Nature nella promozione della nascita di nuovi alberi, abbiamo adottato 600 ettari di boschi, aderito al progetto Bosco Limite e collaboriamo con Blue Valley per la tutela dell’ecosistema della laguna veneta. Con ETIFOR, spin-off dell’Università di Padova, abbiamo avviato un programma che ci consentirà di diventare azienda climate positive entro il 2030, ossia di raggiungere e superare l’impatto zero e generare un impatto attivo positivo sull’ambiente.
Questi e molti altri progetti rappresentano una parte importante del lavoro che svogliamo ogni giorno pensando alla felicità del nostro Pianeta.
1OO% ENERGIA VERDE
I nostri stabilimenti sono alimentati con sola energia da fonti rinnovabili. Investiamo inoltre nell’efficienza delle nostre macchine: le nuove tecnologie ci permettono infatti di ottenere risultati migliori riducendo consumi ed emissioni.
Il tema della 96ª Adunata Nazionale a Biella è “Alpini portatori di speranza”. Un messaggio che condividiamo con orgoglio, al fianco delle nostre penne nere, testimoni di valori autentici e di una storia che continua a ispirare, anche oggi, con la forza della speranza.
Condividi: