31 Marzo 2025
Sabato 29 marzo a Bassano del Grappa, durante una solenne cerimonia in Piazza Garibaldi, 103 giovani volontari in Ferma Iniziale dell’Esercito hanno ricevuto il cappello alpino alla presenza di numerose autorità militari e civili. In questa occasione è stata presentata anche la grappa ufficiale della 96ª Adunata degli Alpini di Biella 2025, prodotta dalla storica Distilleria Nardini. L’evento ha sottolineato ancora una volta il profondo legame tra la più antica distilleria d’Italia e il Corpo degli Alpini.
Alla cerimonia erano presenti l’amministratore delegato di Distilleria Nardini, Michele Viscidi, insieme agli alpini biellesi guidati dal presidente Marco Fulcheri, al presidente dell’Ana (Associazione Nazionale Alpini) Sebastiano Favero e a quello di Adunata Alpini 2025, Maurizio Pinamonti, oltre a numerose autorità militari e civili.
Il sodalizio tra Nardini e il Corpo degli Alpini (insieme ad Ana, l’Associazione che raggruppa tutti gli alpini d’Italia), risale alla Grande Guerra del 1915-18. La Distilleria Nardini, fondata nel 1779 e simbolo d’eccellenza italiana nella produzione di grappa, divenne un punto di riferimento fondamentale durante il conflitto, specialmente dopo la disfatta di Caporetto nel 1917.
In quei difficili momenti, la Grappa Nardini si trasformò in un prezioso bene di conforto per i soldati, capace di riscaldare e consolare i cuori di chi combatteva nelle trincee. La distilleria, strategicamente posizionata all’ingresso del celebre Ponte Vecchio di Bassano, divenne un naturale punto di ristoro per gli Alpini provenienti da tutta Italia che, dopo essere scesi dal treno alla stazione di Bassano, attraversavano il ponte diretti verso il Monte Grappa e la linea del Piave.
Oggi come allora, Nardini mantiene vivo questo legame storico attraverso la produzione della grappa ufficiale dell’Adunata degli Alpini, un prodotto che incarna un’icona non solo della distilleria bassanese ma italiana. Con i suoi oltre 245 anni di storia, Nardini è un simbolo di resilienza e continuità con alcuni dei valori più profondi del nostro Paese, coraggio e attaccamento alle radici, che ogni anno celebra attraverso questa partnership.
La grappa ufficiale dell’Adunata 2025, con il suo packaging dedicato, sarà un omaggio speciale che la Distilleria Nardini distribuirà agli Alpini e a tutti coloro che parteciperanno all’evento di Biella, rinnovando una tradizione che continua a unire la più antica distilleria d’Italia al glorioso Corpo degli Alpini.